La società è stata costituita nel 2014 con l'obiettivo di sviluppare e commercializzare soluzioni IoT per la gestione delle flotte. L'azienda si avvale di tecnologie ampliamente sperimentate e di un team di sviluppo di larga esperienza nel settore.
Ci proponiamo di realizzare strumenti per aumentare la competitività dei nostri clienti, offrendo loro soluzioni in grado di aumentare la produttività dei loro mezzi, migliorare la qualità dei servizi offerti e ridurre i costi operativi.
Le nostre soluzioni si rivolgono in particolare agli operatori del trasporto pubblico su gomma.
La piattaforma interoperabile 4Fleets© offre soluzioni innovative per la telediagnostica dei veicoli e la manutenzione predittiva, l'analisi del consumo di carburante, il monitoraggio dello stile di guida, e il monitoraggio dell'affollamento a bordo dei mezzi pubblici. 4Fleets© è disponibile in cloud in modalità SaaS ed è predisposta per la connessione ai veicoli con il nuovo standard di comunicazione TiGR applicabile a veicoli di qualsiasi marca. Se il protocollo TiGR non è disponibile, 4Fleets© può essere collegata direttamente alla porta FMS-standard di bordo con l'installazione a bordo di una piccola centralina specificatamente concepita per il retrofit.
Per realizzare applicazioni evolute di fleet management come la telediagnostica o l'analisi dei consumi energetici è fondamentale che il veicolo sia predisposto in maniera opportuna per mettere a disposizione del sistema di monitoraggio tutti i dati necessari.Gli standard utilizzati a questo scopo sono l'interfaccia CAN Bus-FMS a bordo veicolo e il più recente protocollo Internet TiGR promosso dall'associazione internazionale ITxPTTuttavia i protocolli standard (Bus-Fms o TiGR) lasciano ampi margini di discrezionalità nell'implementazione e la semplice richiesta della presenza del protocollo in un capitolato di fornitura non garantisce di per sé un livello di implementazione atto a soddisfare le esigenze dell'applicazione che si intende realizzare. E' quindi necessario che il capitolato sia integrato con delle precisazioni specifiche sui dati che devono essere messi a disposizione tramite il protocollo. Questi dati possono variare di molto in funzione del sistema di monitoraggio che si intendere realizzare e del tipo di veicolo, in particolare per quanto riguarda i nuovi veicoli della transizione energetica (ibridi, elettrici e idrogeno). I nostri servizi comprendono : Consulenza nella stesura dei requisiti specifici per la predisposizione in fabbrica dei veicoli con i protocolli BusFMS e TiGR. Assistenza tecnica nella verifica delle implementazioni realizzate dai Costruttori. Clicca Qui per saperne di più sulla predisposizione dei veicoli con il protocollo BusFMS. Clicca Qui per saperne di più sulla predisposizione dei veicoli con il protocollo TiGR.
Le nostre soluzioni di telediagnostica e ecodriving sono state validate nell'ambito dei progetti Europei e
Aderiamo al Polo ICT della Regione Piemonte e alla associazione Torino Wireless.